Mostra dedicata a Marussig al museo Revoltella di Trieste
A vent’anni dalla grande retrospettiva che Trieste aveva ospitato nella primavera 1987 al Bastione Fiorito del Castello di San Giusto, Piero Marussig (Trieste 1879-Pavia 1937) ritorna nella sua città con una mostra al Revoltella (fino a lunedì 29, catalogo Silvana Editoriale con saggi di Claudia Gian Ferrari, Elena Pontiggia, Nicoletta Colombo e schede a cura di Valentina Cisventi ed Elisabetta Staudacher).
L’occasione di questa nuova rassegna è stata offerta dalla pubblicazione del catalogo generale dell’artista, comprendente quasi ottocento opere. Inevitabile, davanti a un volume così ampio, voler conoscere qualcosa di più, soprattutto sugli anni triestini. Anche se, in verità, le immagini di Trieste sono scarse la pittura ne riflette l’aura interiore, quella ricerca di sintesi fra cultura mitteleuropea, influssi parigini, tradizione classica italiana.
Per gli orari della mostra, leggi qui.